Abbiamo inoltre avviato un progetto (denominato OSSMC) che si basa sul “postulato” che una gestione organica e sostenibile della sicurezza non può prescindere dall’esistenza di figure professionali esterne all’azienda, ma adeguatamente integrata in essa e che abbiano la perfetta conoscenza dei cicli produttivi.
Il “progetto OSSMC”, in attuazione di tale “postulato”, prevede la presenza di un nostro consulente presso il sito produttivo, per un tempo sufficiente a dare piena attuazione ed evoluzione al SGS-PIR-L.
Il programma OSSMC garantisce all’azienda la presenza di una “risorsa ad alto profilo professionale”, dedicata a svolgere un attività di consulenza nella gestione della sicurezza interna, che diventando parte integrante dell’organizzazione, condivide con essa le problematiche interne e “progetta, in collaborazione con il DL, processi di applicazione ed attuazione dei più importanti principi di gestione della sicurezza”, oltre a garantire la revisione in tempo reale dei documentale tecnici, nonché dei programmi di informazione ed formazione, oltre che l’aggiornamento normativo.
Progetto OSSMC (Organic and Sustainable Safety Management Consultancy)
Engineering Organization Safety S.c.a.r.l.
Progettazione Impianti Industriali, Architettura d'Impresa e servizi per la sicurezza
