Tra le attività professionali per le quali la EOS si ritiene maggiormente qualificata rientra sicuramente “l’Analisi Rischi e Pericoli in Aziende a Rischio di Incidete Rilevante”, quindi soggette agli obblighi previsti ai sensi del D.lgs 105/2015.
Per l’elaborazione di tali documenti tecnici, finalizzati alla valutazione della probabilità di accadimento degli eventi incidentali ipotizzabili nell’impianto analizzato, e degli scenari incidentali conseguenti, i nostri consulenti utilizzano metodi indicizzati (es. D.P.C.M. 31/03/1989, D.M.A. 15/05/1996, D.M. 20/10/1998) o probabilistici (es. Fault Tree Analisys, Diagrammi Cause Conseguenze, Hazop).
Il calcolo degli effetti associati agli scenari incidentali sono utilizzati software dedicati (es. Safety Techniques for Assessment of Risk) che utilizzano algoritmi di calcolo riconosciuti come standards internazionali.
Rapporti di Sicurezza ed Analisi dei Rischi in aziende RIR
Engineering Organization Safety S.c.a.r.l.
Progettazione Impianti Industriali, Architettura d'Impresa e servizi per la sicurezza
