Servizi
In questa pagina potrete consultare la nostra offerta di servizi al mondo dell’industria, con particolare attenzione alle Industrie a Rischio di Incidente Rilevante. Le professionalità che compongono il team della ENGINEERING ORGANIZATION SAFETY possono vantare un’esperienza ventennale nella consulenza su problematiche inerenti la sicurezza nell’industria, con una specializzazione particolare al settore di Idrocarburi e Chimica Industriale.
Con il tempo e con il supporto di tutto team, si è deciso di allargare l’ambito di competenza ad altri settori specialistici come le analisi antincendio in campo civile ed industriale (prescrittive e prestazionali-FSE), analisi di rischio esplosione (ATEX) e ancora.
Di seguito una sintetica descrizione dei servizi di consulenza tecnica offerti dal nostro organico.
Analisi ATEX per ambienti ed apparecchiature ai fini della certificazione
Fino a non molto tempo fa, la maggior parte delle industrie erano soggette a formazione di atmosfere potenzialmente esplosive dovute al processo di materiali instabili e/o combustibile senza però tenerne conto. Nei casi più fortunati si assegnava un’unica zona ATEX estesa a tutto l’impianto, condizione considerevolmente onerosa dal punto di vista impiantistico e , quindi, […]
ContinueValutazione della sicurezza funzionale (SIL)
La sicurezza funzionale è la parte della sicurezza globale relativa al processo ed al BPCS (sistema base del controllo di processo) che dipende dal corretto funzionamento del sistema SIS e di altri livelli di protezione. La valutazione della sicurezza funzionale è di sicuro uno degli aspetti più importanti da valutare in fase di progettazione nell’ambito […]
ContinueProgettazione impianti industriali e DL
Progettazione e Direzione Lavori per impianti industriali (elettrici, antincendio, reti di liquidi e/o gas infiammabili) sono sicuramente tra le attività sulle quali è stata maturata una grande esperienza, comprovata da un ricco curriculum. L’esperienza storica nella progettazione impiantistica, e la conseguente conoscenza di problematiche diverse, ha permesso ai progettisti di potersi occupare delle fasi di […]
ContinueFormazione su temi inerenti sicurezza
La formazione erogata dalla EOS limita il proprio campo alle problematiche della sicurezza, avvalendosi di personale di comprovata esperienza, in grado di assicurare aggiornamento continuo e professionalità nella gestione del corso. I nostri corsi hanno consentito a molti operatori, anche dipendenti di aziende a rischio di incidente rilevante, di conseguire con facilità l’attestazione dei VV.F., […]
ContinueSicurezza sui luoghi di lavoro
Da tempo è ormai acclarato che ” la gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro ” risulta un attributo di primaria importanza per ogni azienda, non solo per gli aspetti sociali ma anche per le possibili sanzioni a carico del datore di lavoro. Il nostro team, cresciuto nel settore della valutazione del rischio industriale, opera […]
ContinueRedazione di Manuali Operativi e Piano di Emergenza Interna
La EOS si occupa della stesura dei Manuali Operativi e dei Piani di Emergenza interni, la cui elaborazione è frutto di un attento studio dell’impianto e di tutti gli apprestamenti di sicurezza previsti. Spesso affianchiamo il Gestore nella scelta delle persone che compongono la “squadra di emergenza interna” valutando le attitudini personali degli operatori e […]
ContinueProgetto OSSMC (Organic and Sustainable Safety Management Consultancy)
Abbiamo inoltre avviato un progetto (denominato OSSMC) che si basa sul “postulato” che una gestione organica e sostenibile della sicurezza non può prescindere dall’esistenza di figure professionali esterne all’azienda, ma adeguatamente integrata in essa e che abbiano la perfetta conoscenza dei cicli produttivi. Il “progetto OSSMC”, in attuazione di tale “postulato”, prevede la presenza di […]
ContinueElaborazione di SGS-PIR-L
La nostra azienda ha inoltre puntato con pervicacia e convinzione sulla progettazione, manutenzione ed aggiornamento di SGS “Sistemi Integrati di Gestione della Sicurezza” quale strumento attuativo della “Politica di prevenzione degli incidenti rilevanti” adottata dal GESTORE in ottemperanza all’art.14 del DLvo 15/02015. I Sistemi di Gestione della Sicurezza elaborati dalla nostra società per conto di […]
ContinuePrevenzione incendi: L’approccio prescrittivo
Nel nostro paese la sicurezza antincendio è un’importante diritto dei cittadini ai quali viene riconosciuta la necessità di essere tutelati stabilendo un livello di sicurezza adeguato ed univoco su tutto il territorio nazionale. Per alcune attività, che sono caratterizzate da un rischio di incendio più elevato, è necessario un controllo più stringente da parte del […]
ContinueProcedimenti per ottenimento parere di prevenzione incendi (DPR 151/2011) e Fire Safety Engineering (FSE)
Già dai primi anni della nostra attività ci siamo adoperati per fornire servizi professionali di elevato livello nel settore della prevenzione incendi. La EOS è dotata di una forte competenza nel settore della progettazione prescrittiva antincendio e può vantare di essere stata, ancor prima dell’applicazione del nuovo codice di prevenzione incendi, in prima linea nell’utilizzo […]
ContinueFire Safety Engineer
Con la formula del Fire Safety Engineering (FSE) si rappresenta l’applicazione di principi ingegneristici, regole e giudizi esperti, basati sulla valutazione scientifica del fenomeno della combustione, degli effetti dell’incendio e del comportamento umano, finalizzati alla tutela della vita umana, alla protezione dei bene e dell’ambiente, alla quantificazione dei rischi di incendio, nonché dei relativi effetti e della […]
ContinueProcedimenti autorizzativi ai fini ambientali (VIA-VAS-AIA-AUA)
Negli ultimi anni la società, motivata dalla volontà di fornire un servizio integrato ai propri clienti, oltre che di dare maggiore rilevanza alle conoscenze ed esperienze sviluppate negli anni, si è specializzata nell’elaborazione della documentazione tecnica finalizzata ad ottenere ogni forma di autorizzazione ambientale prevista al Dlgs 152/2006 e smi (Valutazione di Impatto Ambientale (VIA), […]
ContinueAnalisi di compatibilità territoriale per aziende RIR
Tra le principali applicazione della “normativa collegata alla direttiva Seveso” si ravvedono le norme per il controllo dell’urbanizzazione che fanno riferimento, in Italia, alla disciplina del Governo del Territorio come individuata dalla modifica al Titolo V della Costituzione. Si tratta di un argomento di particolare delicatezza che coinvolge, da una parte, le amministrazioni centrali, e […]
ContinueRapporti di Sicurezza ed Analisi dei Rischi in aziende RIR
Tra le attività professionali per le quali la EOS si ritiene maggiormente qualificata rientra sicuramente “l’Analisi Rischi e Pericoli in Aziende a Rischio di Incidete Rilevante”, quindi soggette agli obblighi previsti ai sensi del D.lgs 105/2015. Per l’elaborazione di tali documenti tecnici, finalizzati alla valutazione della probabilità di accadimento degli eventi incidentali ipotizzabili nell’impianto analizzato, […]
ContinueEngineering Organization Safety S.c.a.r.l.
Progettazione Impianti Industriali, Architettura d'Impresa e servizi per la sicurezza
